Il Decreto Bollette 2025, approvato dal governo italiano il 28 febbraio 2025, ha stanziato complessivamente 3 miliardi di euro per contrastare il caro energia nel secondo trimestre dell’anno, introducendo il Bonus 200 euro aprile 2025, un nuovo contributo che riduce le bollette elettriche delle famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro.
Il bonus bollette 200 euro è gestito dall’ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) che pubblicando la Deliberazione 27 marzo 2025 132/2025/R/EEL, ha spiegato come verrà erogato il contributo e le date di pagamento. Vediamo quindi assieme di cosa si tratta, le nuove informazioni, come richiedere il bonus e tutti i dettagli a riguardo.
Cos’è il Bonus 200 euro aprile 2025?
A partire da aprile 2025, le famiglie italiane con un ISEE fino a 25.000 euro potranno beneficiare del Bonus 200 euro bollette 2025, un contributo economico volto a sostenere i nuclei familiari nel fronteggiare l’incremento delle spese energetiche. Questo bonus si aggiunge al Bonus sociale, destinato alle famiglie con ISEE fino a 9.530 euro (o 20.000 euro per nuclei con almeno quattro figli a carico), ed è cumulabile con esso, permettendo un supporto finanziario più consistente.
A chi spetta il Bonus 200 euro aprile 2025?
Il Bonus 200 euro aprile spetta a tutte le famiglie con un ISEE non superiore a 25.000 euro, ampliando la platea dei beneficiari rispetto al Bonus sociale tradizionale. Si stima che circa 5,5 milioni di famiglie italiane possano accedere a questa agevolazione. In particolare:
- ISEE fino a 9.530 euro: le famiglie già beneficiarie del Bonus sociale riceveranno automaticamente il Bonus 200 euro bollette 2025, cumulando le due agevolazioni per un totale che può superare i 500 euro di sconto sulle bollette energetiche.
- ISEE tra 9.530 euro e 25.000 euro: queste famiglie, che non rientravano nei parametri del Bonus sociale, potranno ora beneficiare del Bonus 200 euro bollette 2025, ottenendo un sostegno diretto in bolletta.
Bonus bollette aprile 2025: Importi
L’importo base del Bonus bollette aprile è di 200 euro per tutte le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro. Tuttavia, per i nuclei familiari con un ISEE inferiore a 9.530 euro, l’importo totale degli sconti in bolletta può superare i 500 euro, grazie alla cumulabilità con il Bonus sociale.

Leggi anche: Assegno di Inclusione Aprile 2025: Scopri quando arriva il pagamento! Calendario ufficiale INPS
Come funziona il Bonus 200 euro aprile 2025?
Per i clienti domestici che già beneficiano del Bonus 200 euro aprile 2025, è prevista un’ulteriore agevolazione sotto forma di contributo straordinario, erogato con riferimento al periodo di competenza dei consumi dall’1 aprile 2025 al 31 luglio 2025. Le modalità di applicazione sono le seguenti:
- Il contributo verrà accreditato giornalmente con un importo pari a 1,64 euro/giorno, da sommare agli importi ordinari già previsti per il Bonus sociale elettrico.
- Le modalità di gestione ed erogazione, comprese le casistiche di discontinuità della fornitura, saranno regolate secondo quanto stabilito nella deliberazione 63/2021/R/com.
- Il provvedimento è stato trasmesso all’INPS, alla Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) e ad Acquirente Unico S.p.A. (AU) per la gestione operativa.
Bonus 200 euro aprile 2025: Requisiti
Per beneficiare del Bonus 200 euro aprile 2025, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Il richiedente deve essere residente nel territorio italiano.
- Possedere un contratto di fornitura di energia elettrica e gas naturale per uso domestico, sia individuale che condominiale, intestato ad un familiare indicato nella DSU.
- ISEE aggiornato: Avere un ISEE valido e non superiore a 25.000 euro.
Come richiedere il Bonus 200 euro bollette 2025?
Il Bonus 200 euro bollette 2025 sarà applicato direttamente in bolletta, senza necessità di presentare una domanda specifica. Tuttavia, è fondamentale che le famiglie abbiano un ISEE aggiornato. Ecco i passaggi da seguire:
- Aggiornare l’ISEE: Presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’ISEE aggiornato. Questo può essere fatto:
- Online: Attraverso il portale dell’INPS.
- Presso i CAF (Centri di Assistenza Fiscale): Che offrono supporto nella compilazione e presentazione della DSU.
- Verifica automatica: Una volta aggiornato l’ISEE, l’INPS comunicherà i dati al Sistema Informativo Integrato (SII), che incrocerà le informazioni relative alle forniture energetiche.
- Applicazione dello sconto: Lo sconto verrà applicato automaticamente nelle bollette successive, senza ulteriori adempimenti da parte del cittadino.
Quando arriva il Bonus 200 euro aprile 2025?
Per le famiglie con un ISEE fino a 9.530 euro, già beneficiarie del Bonus sociale, l’erogazione del Bonus 200 euro aprile bollette 2025 avverrà in modo automatico a partire dal 1 aprile 2025 e fino al 31 luglio 2025. Per le altre famiglie, l’accredito del bonus avverrà nel primo trimestre successivo alla presentazione della DSU, una volta che l’ISEE aggiornato sarà disponibile.

FAQ: Bonus 200 euro Aprile 2025
1. Come richiedere il Bonus bollette 2025?
Per ottenere il Bonus Bollette 2025 è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’ISEE aggiornato.
2. Come faccio a sapere se ho diritto al bonus 200 euro?
Per avere diritto al bonus 200 euro bisogna avere un ISEE fino a 25.000 euro.
3. Quando arriva il bonus bollette 2025?
Il bonus bollette 2025 verrà erogato a partire dal 1 aprile 2025, fino al 31 luglio 2025.