Il prossimo mese il governo italiano erogherà un importante contributo per le famiglie italiane che permetterà di ridurre il costo delle bollette della luce e del gas. Questo sostegno è conosciuto come Bonus 200 euro Febbraio 2025, però per averne accesso è necessario soddisfare specifici requisiti. Vediamo insieme in questo articolo di cosa si tratta, a chi spetta, come richiederlo e i requisiti da presentare.
Che cosa è il Bonus 200 euro Febbraio 2025?
Il Bonus 200 euro febbraio 2025, conosciuto anche come Bonus bollette 2025, è un contributo diretto alle famiglie, con l’obiettivo di ridurre le spese riguardanti le bollette di luce e gas. Questo aiuto economico viene direttamente erogato in bolletta alle famiglie che risultano trovarsi in difficoltà economica e quindi presentano un ISEE basso.
A chi spetta il Bonus 200 euro Febbraio 2025?
Il Bonus febbraio 2025 da 200 euro è dedicato alle famiglie in difficoltà economica, in particolare a coloro che presentano un ISEE basso. Questo aiuto permette di alleggerire le spese per l’energia elettrica e il gas e per averne accesso è necessario presentare una fornitura diretta attiva, intestata ad un membro del nucleo familiare indicato nella DSU, in caso contrario non viene assegnato il bonus.
A quanto ammonta il Bonus Febbraio 2025?
L’importo del Bonus febbraio 2025 varia per il gas e per la luce e prende in considerazione molti fattori.

Bonus Luce
Il Bonus Luce 2025 ammonta a:
- 142,74 euro all’anno per tutte le famiglie con fino a 2 membri
- 183 euro all’anno per tutte le famiglie con fino a 3 membri
- 201,30 euro all’anno per tutte le famiglie con fino a 4 membri
- Nel caso il nucleo familiare sia composto da 4 o più figli a carico e l’ISEE risulta essere non superiore a 20.000 euro, si ottiene l’importo speciale di 240,90 euro
Bonus Gas
Invece l’importo del Bonus Gas dipende da:
- Dalla stagione, l’importo varia ogni trimestre e risulta più alto nelle stagioni invernali
- Dal numero membri del nucleo familiare indicati nella DSU
- Dal tipo di utilizzo del gas, riscaldamento, acqua calda o cottura
- Dalla zona climatica in cui si trova l’abitazione
Il Bonus Gas ammonta ad un massimo di 93,60 euro per trimestre, quindi 374,40 euro annui, per le famiglie che vivono nella zona climatica D o inferiore. Per ottenere l’importo massimo è necessario anche presentare un ISEE non superiore a 20.000 euro e un nucleo familiare composto da almeno 4 figli a carico. Invece l’importo minimo risulta ammontare a 11,70 euro ogni trimestre, nel caso si viva in una zona climatica calda e si utilizzi il gas solo per la cucina e il riscaldamento dell’acqua.
Leggi anche: Tutti i Bonus 2025 per Famiglie con ISEE fino a 40.000 Euro – Ecco Come Richiederli
Bonus 200 euro Febbraio 2025: Requisiti
Per ottenere il Bonus di 200 euro bisogna soddisfare i seguenti requisiti:
- ISEE non superiore a 9.530 euro: Per nuclei familiari che presentano fino a 3 figli a carico
- ISEE non superiore a 20.000 euro: Per nuclei familiari che presentano 4 o più figli a carico
- La fornitura di energia elettrica e di gas deve essere attiva ed intestata a un componente del nucleo familiare indicato nella DSU

Bonus 200 euro Febbraio 2025: ISEE
Per richiedere il Bonus 200 euro Febbraio 2025 è necessario rientrare nei limiti ISEE, che in base alla composizione del nucleo familiare risultano essere:
- Le famiglie che presentano fino a 3 figli a carico devono presentare un ISEE non superiore a 9.530 euro
- Le famiglie che presentano 4 o più figli a carico devono presentare un ISEE non superiore a 20.000 euro
Chi non ha diritto al Bonus 200 euro Febbraio 2025?
Le famiglie che non hanno diritto al Bonus 200 euro Febbraio 2025 sono:
- Famiglie con ISEE superiore a 20.000 euro
- Famiglie con ISEE superiore a 9.530 euro e con meno di 4 figli a carico
- Famiglie con fornitura luce non attiva
- Famiglie con fornitura gas non attiva
- Famiglie con fornitura luce e gas non intestata a un componente del nucleo familiare indicato nella DSU
Come richiedere il Bonus 200 euro Febbraio 2025?
Il Bonus 200 euro febbraio 2025 viene assegnato direttamente in bolletta alle famiglie che soddisfano i requisiti, dopo la compilazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), documento che contiene le informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali di una famiglie e permette di calcolare l’ISEE. Quindi per ottenere questo contributo non bisognare presentare la domanda.
Quando arriva il Bonus 200 euro Febbraio 2025?
Il Bonus 200 euro 2025 verrà erogato nella bolletta di febbraio nel caso si rispettino tutti i requisiti e si abbia già compilato la DSU. In caso contrario, il contributo verrà erogato nelle prossime bollette. Nel caso del Bonus gas, il contributo viene solitamente erogato entro 3-4 mesi dalla compilazione della DSU.
FAQ: Bonus 200 euro Febbraio 2025
1. Come richiedere il Bonus 200 euro Febbraio 2025?
Per ottenere il Bonus 200 euro Febbraio 2025 è necessario compilare la DSU.
2. A chi spetta il Bonus 200 euro Febbraio 2025?
Il Bonus 200 euro Febbraio 2025 spetta a tutte le famiglie con ISEE non superiore a 9.530 euro, 20.000 euro nel caso il nucleo familiare presenti 4 o più figli a carico.