Negli ultimi giorni si è diffusa la notizia di un Bonus pneumatici 2025, che presenterebbe un fondo di 50 milioni di euro. Questo contributo permetterebbe di ridurre le spese per la sostituzione delle gomme della propria auto, fino a 200 euro. Vediamo insieme in questo articolo se esiste o no, a chi spetta, come richiederlo ed a quanto ammonta.
Cosa è il Bonus pneumatici 2025?
Il Bonus pneumatici 2025 è contributo erogato dal governo che permetterebbe ai cittadini italiani con ISEE basso di sostituire le ruote della propria macchina gratuitamente o con costi ridotti. Infatti le gomme dell’auto vanno cambiate almeno due volte all’anno, mettendo d’inverno le gomme invernali e sostituendole entro il 15 Maggio, con i pneumatici estivi. Nel caso non si sostituiscano le gomme si rischia di prendere la multa, che può ammontare:
- Da 422 euro a 1.695 euro in caso si circoli con le gomme invernali in estate
- Da 87 euro a 344 euro in caso si circoli con gomme estive durante l’inverno
Bonus Pneumatici 2025: Esiste o no?
Il Bonus pneumatici 2025 non esiste, infatti si tratta di una fake news. La conferma è arrivata da Vanity Fair che ha contattato il ministero delle Imprese e del Made in Italy e ha ricevuto la conferma che il bonus non esiste. Per la creazione di questa notizia falsa si è utilizzato il sistema previsto dal Bonus elettrodomestici 2025.
L’erogazione di questo contributo era in realtà prevista per il 2022, ma l’emendamento al decreto Energia decise di ritirare la proposta. Da quel momento non si è più parlato di un bonus che avrebbe coperto le spese sostenute per il cambio delle gomme dell’auto.
A chi spetta il Bonus pneumatici 2025?
Il Bonus Pneumatici 2025 non esiste, questo contributo, secondo le fake news, avrebbe permesso ai cittadini italiani di sostituire gli pneumatici delle proprie automobili a costi ridotti. In particolare, questo contributo sarebbe spettato a chiunque possieda una macchina e in caso si presenti ISEE non superiore a 25.000 euro si ha accesso a 200 euro.

Leggi anche: Bonus 2025 per chi si sposa in chiesa: Esiste o no? Ecco cosa spetta a chi si sposa!
A quanto ammonta il Bonus pneumatici 2025?
Il Bonus Pneumatici 2025 non esiste, questo sarebbe dovuto ammontare fino al 30% del costo di sostituzione delle gomme, per un massimo di 100 euro erogati a tutti i cittadini italiani che decidono di sostituire gli pneumatici della propria auto. Nel caso si sarebbe presentato un ISEE non superiore a 25 mila euro, il tetto massimo di spesa viene aumentato a 200 euro. I vantaggi di questo contributo sarebbero sati:
- Risparmio economico: Grazie al contributo statale, i cittadini avrebbero potuto risparmiare sull’acquisto di pneumatici nuovi, riducendo di seguito le spese
- Maggiore sicurezza stradale: Cambiando i pneumatici si garantisce una migliore sicurezza stradale, specialmente in condizioni meteorologiche avverse, riducendo il rischio di incidenti
Esempi:
- Se costo della sostituzione dei pneumatici della propria auto ammonta a 100 euro, si può ottenere un contributo di 30 euro.
- Se costo della sostituzione dei pneumatici della propria auto ammonta a 75 euro, si può ottenere un contributo di 22,5 euro.
- Se costo della sostituzione dei pneumatici della propria auto ammonta a 50 euro, si può ottenere un contributo di 15 euro.
Bonus pneumatici 2025: Requisiti
Secondo le fake news, per ottenere il Bonus pneumatici 2025 sarebbe stato necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Presentare Residenza italiana
- Sostituire le gomme della propria auto
- Per ottenere l’importo massimo di 200 euro è necessario presentare un ISEE inferiore a 25 mila euro
Successivamente altri requisiti sarebbero resi pubblici attraverso un decreto che sarebbe dovuto essere comunicato dal governo italiano nei prossimi mesi. Purtroppo però il contributo non esiste e il decreto non verrà mai pubblicato.
Bonus pneumatici 2025: ISEE
Per ottenere l’importo massimo di 200 euro del Bonus pneumatici 2025 si sarebbe dovuto presentare un ISEE non superiore a 25 mila euro. Questo bonus avrebbe dovuto coprire il 30% del costo dei pneumatici e lo avrebbero potuto richiedere tutti coloro che sostituiscono i pneumatici vecchi con gomme “ad alta efficienza energetica” o “a bassa resistenza al rotolamento“.
Come richiedere il Bonus pneumatici 2025?
Il Bonus Pneumatici 2025 non esiste, infatti nelle fake news che so erano sparse sul contributo era assente una modalità di richiesta per ottenere il contributo. Secondo le notizie un decreto avrebbe specificato come richiedere il contributo.
Bonus pneumatici 2025: Click Day
Secondo le fake news riguardanti il nonesistente Bonus Pneumatici 2025, per questo contributo si sarebbe dovuto adottare il click day, permettendo anche alle famiglie che non riescono a fare la domanda online di ricevere il contributo.
FAQ: Bonus pneumatici 2025
1. Come ottenere il bonus gomme?
Il Bonus gomme non esiste e l si può ottenere nel 2025.
2. Chi ha diritto al bonus gomme?
Tutte le persone che possiedono un’auto e sostituiscono i pneumatici nel 2025 avrebbero avuto diritto al Bonus gomme 2025, che però non esiste.
3. Cosa dice la legge sui pneumatici?
La legge sui pneumatici stabilisce che devono essere in buone condizioni, con un battistrada minimo di 1,6 mm per i veicoli a motore, e adeguati alle specifiche del veicolo. Inoltre, è obbligatorio l’uso di pneumatici invernali o catene da neve in alcune aree e periodi dell’anno.
4. Cosa dice il codice della strada sui pneumatici?
Il Codice della Strada (art. 79 e 82) richiede che i pneumatici siano omologati, montati correttamente e conformi alle caratteristiche indicate sulla carta di circolazione. L’inosservanza può comportare multe, il ritiro della patente e la sospensione del veicolo dalla circolazione.