Arriva la Carta Dedicata a te 2025: Non più 500 euro! Ecco quando verrà effettuata la nuova ricarica

Aprile 17, 2025

By: Harsh Chand

WhatsApp Group Join Now

Il Governo italiano ha confermato la Carta Dedicata a te 2025 tramite la Legge di Bilancio 2025. Questo importante sostegno per le famiglie italiane potrebbe essere soggetto a cambiamenti, tra i quali la riduzione dell’importo e del numero di beneficiari. Vediamo insieme in questo articolo di quanto sarà l’importo, i requisiti, a chi spetta, quando verrà effettuata la nuova ricarica.

Che cos’è la Carta Dedicata a te 2025?

La Carta Dedicata a Te 2025 è una carta prepagata erogata dal Governo italiano dal 2021, per supportare le famiglie in difficoltà economica. Questo sostegno è stato confermato anche per quest’anno tramite la Legge di Bilancio 2025, in qui è indicato anche il fondo per questo contributo, che risulta essere di 500 milioni di euro. Inferiore rispetto all’anno scorso, durante il quale erano stati stanziati 600 milioni di euro. Questo taglio di fondi potrebbe significare una riduzione dell’importo o del numero di beneficiari.

Chi ha diritto alla Carta Dedicata a te 2025?

La Carta dedicata a te 2025 spetta alle famiglie residenti in Italia che presentano un’ISEE non superiore a 15 mila euro e formate da almeno 3 membri. I beneficiari vengono individuati dai comuni, a cui vengono inviati da parte dell’Inps numero limitato di carte in base alla popolazione e reddito pro capite medio del comune. Le famiglie che vengono a cui viene data la priorità per l’attribuzione della carta sono quelle che presentano un ISEE basso e un nucleo familiare numeroso.

Carta dedicata a te 2025

Leggi anche: Ecco quando viene pagato l’Assegno di Inclusione Gennaio 2025: data di pagamento – Calendario INPS

A quanto ammonta la Carta Dedicata a te 2025?

L’importo della Carta Dedicata a te 2025 non è stato ancora confermato, ma si ipotizza che esso potrebbe subire una riduzione rispetto ai 500 euro dell’anno scorso. Questo a causa dei fondi stanziati, infatti questi ammontano a 500 milioni per il 2025, 100 milioni in meno rispetto al 2024.

Anche nel 2023 venne stanziato un fondo dall’importo uguale a quest’anno e l’importo della carta venne fissato a 382,50 euro, successivamente incrementato di 77,20 euro a causa dello stanziamento di ulteriori 100 milioni di euro.

Cosa si può comprare con la Carta dedicata a te 2025?

La Carta Dedicata a Te 2025 è un sostegno economico diretto alle famiglie italiane e può essere usato per l’acquisto di:

  • Beni alimentari:
    • Pesce fresco
    • Latti
    • Prodotti da forno
    • Oli
    • Pasta e cereali
    • Ortaggi e legumi
    • Frutta
    • Alimenti per bambini
    • Acqua
    • Lievito
    • Miele
    • Zucchero
    • Cacao
    • Cioccolato
    • Aceto
    • Caffè, tè e camomilla
    • Prodotti DOP e IGP
  • Carburante
  • Abbonamenti per il trasporto pubblico

Inoltre, con il 2025, si aggiunge la possibilità di poter utilizzare la carta per pagare anche le spese sanitarie e le bollette di luce e gas. Ricorda che per iniziare a risparmiare sulle tue utenze puoi affidarti a Selectra, il comparatore di tariffe con cui poter trovare l’offerta luce e gas più adatta alle tue esigenze.

Carta dedicata a te 2025

Carta dedicata a te 2025: Requisiti

Per ottenere la Carta dedicata a te 2025 bisogna soddisfare i seguenti requisiti:

  • Residenza italiana
  • Nucleo familiare composto da almeno 3 membri
  • ISEE non superiore a 15.000 euro.
  • Non beneficiare di altri sostegni, come l’Assegno di Inclusione, la NASpI, la DIS-COLL o la Carta Acquisti

Carta dedicata a te 2025: Isee

Per ottenere la Carta dedicata a te 2025 è necessario presentare un ISEE non superiore a 15 mila euro, in caso contrario non si potrà beneficiare del contributo. I comuni per assegnare questo sostegno, oltre alla composizione familiare, terranno conto del valore ISEE di ogni famiglia che può beneficiare della carta, dando priorità ai nuclei che sono formati da numerosi membri e che presentano un valore ISEE basso.

Quando ricaricano la Carta Dedicata a te 2025?

La data della ricarica della Carta dedicata a te 2025 non è ancora stata confermata, ma molto probabilmente avverrà dopo febbraio 2025. Infatti fino al 28 febbraio 2025 è ancora valida la Carta Dedicata a te 2024, dopo questa data non sarà più possibile usarla.

Arriva la Carta Dedicata a te 2025: Non più 500 euro!

Carta dedicata a te 2025: Saldo

Per controllare il saldo o i movimenti della Carta dedicata a te 2025, si possono usare  gli sportelli ATM Postamat negli uffici postali, ecco i passaggi:

  • Inserire la carta nello sportello Postamat
  • Scegliere l’opzione “Visualizza Saldo” o “Lista Movimenti”
  • Scrivere PIN della carta
  • Successivamente si riceverà una stampa con le informazioni riguardanti la carta

In caso di smarrimento o furto bisogna bloccare immediatamente la carta e contattare i numeri:

  • 800.210.170 dall’Italia
  • +39.06.4526.3322 dall’estero

Carta dedicata a te 2025: Inps

L’Inps (Istituto nazionale della previdenza sociale) eroga la Carta dedicata a te 2025 e fornisce le informazioni riguardanti ad essa. I contributi vengono erogati dal comune attraverso le carte ricevuto dall’Inps, che distribuisce le carte prepagate considerando la popolazione di un comune e il reddito pro capite.

Carta Dedicata a Te 2025: Ricarica

La Carta Dedicata a Te è una carta prepagata destinata alle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro, utilizzabile per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Per il 2025, l’importo non è ancora stato comunicato, ma si pensa che ammonterà a 500 euro. La ricarica verrà effettuata per le persone che già hanno beneficiato del bonus, invece i nuovi beneficiari riceveranno una nuova carta.

Carta Dedicata a Te 2025: Scadenza

Le somme accreditate sulla carta presentano una scadenza, per il 2025 questa sarà molto probabilmente fissata per il 28 febbraio 2026. Eventuali fondi non spesi entro questa data andranno persi e la carta verrà disattivata dal 1° marzo 2026

Carta Dedicata a Te 2025: Numero Verde

In caso di smarrimento o furto della carta, è possibile richiederne il blocco contattando il numero verde gratuito 800 210 170 (se si chiama dall’Italia) o il numero +39 06 45 26 33 22 (se si chiama dall’estero).

Come richiedere la Carta Dedicata a Te 2025?

Per richiedere la Carta Dedicata a Te 2025 non è necessario fare la domanda, infatti sono i comuni che individuano i beneficiari, dando priorità:

  • Alle famiglie numerose
  • Alle famiglie con un ISEE basso

Per ottenere questo sostegno è importante aver compilato la DSU per ottenere un ISEE valido per il 2025.

Quando arriva la Carta Dedicata a te nel 2025?

Carta dedicata a te 2025 500€

La data di erogazione della Carta Dedicata a te nel 2025 non è ancora stata confermata, ma verrà presto comunicata dall’Inps. Quest’anno il contributo potrebbe presentare un importo ridotto rispetto all’anno scorso e verrà ridotto anche il numero di beneficiari, questo a causa dei fondi stanziati per il 2025, che risultano essere minori rispetto al 2024.

FAQ: Carta Dedicata a Te 2025

1. Quando daranno di nuovo la carta dedicata a te?

Non si sa ancora quando verrà data di nuovo la Carta dedicata a te, maggiori informazioni verranno comunicate dall’Inps nei prossimi mesi.

2. Come faccio a sapere se mi spetta la carta dedicata a te?

Per capire se si ha diritto alla Carta dedicata a te basterà consultare l‘elenco dei beneficiari pubblicato dal proprio comune di residenza e individuare il proprio codice di protocollo DSU ISEE.

3. Quante volte si rinnova la carta dedicata a te?

La Carta dedicata a te viene rinnovata solo una volta l’anno.

Lascia un commento